Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Conferimento assegno da n. 156 ore per lo svolgimento dell'attività di tutorato
SARANDA Uka
2023
Conferimento assegno da n. 156 ore per lo svolgimento dell'attività di tutorato
CANINO Simona
2023
contratto di conferimento borsa di studio per attività di ricerca sul tema Utilizzo di tecniche geofisiche e geognostiche per la ricostruzione di modelli geologici di sottosuolo e loro modellazione numerica in aree sismiche in Centro America nell’ambito del progetto CASTESOmissis
2023
Conferimento incarico relatore Conferenza Unknown Works. Points of departure del Dottotato di Ricerca Culture del Progetto, Pescara 04.05.2023 Prot.n. 535 del 28.04.2023.
HO Kaowen
2023
Conferimento BdS per attività di ricerca dal titolo: “Studio del vettore di impedenza bioelettrica in relazione a diversi tipi di esercizio, alla crescita e alla prestazione sportiva” – bando prot. 1027 del 27.03. 2023Omissis
2023
Conferimento incarico relatore Seminario Il Design e l’invenzione del Made in Italy. Corso di Laurea in DESIGN - DdA, Pescara, 8 Maggio 2023. Prot.n. 532 del 27.04.2023.
DELLAPIANA Elena
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - IUS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Riccardo Carozza
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - IUS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Marco D'Errico
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - IUS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Bianca Di Luca
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - IUS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Lorenzo Morelli
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - IUS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Quirino Adriano Valeri
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - IUS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Maria Lucia Monaco
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - SPS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Gaetano Di Tommaso
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - SPS - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Iolanda Romualdi
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - INF - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Alessandro Ricci
2023
Conferimento Borsa di studio - Rif. Concorso 2023/1 - INF - DSGS a valere sul Progetto Modelli organizzativi e innovazione Digitale: il nuovo Uffcio per il Processo per l'efficienza del sistema Giustizia - MOD - UPP CUP E75F2100165007
Cecilia Musa
2023
Rinnovo borsa di studio finanziata dal Dipartimento di Economia Aziendale avente ad oggetto attività di ricerca sul tema: I SDGs nel sistema finanziario - CUP D24I19002060005 - Rif. bando di concorso D. D. rep. 103/2022 prot. 1493 del 27/06/2022 - Resp. Scientifico prof.ssa Helen Chiappini
Jalal Raja Nabeel-Ud-Din
2023
CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA SUL TEMA CLIMA SCOLASTICO E: AMBIENTI DIGITALI DI APPRENDIMENTO: PROMUOVERE COMPORTAMENTI PRO-AMBIENTALI TRAMITE UNA DIDATTICA INCLUSIVA” Bando n. 4/2023
Paola D'Elia
2023
CONFERIMENTO DI N.1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA’ DI RICERCA, ISTITUITA DAL DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI DELL’UNIVERSITÀ “G. D’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA DAL TITOLO “Tradizione manoscritta ed esegetica delle Tesmoforiazuse di Aristofane” - CUP: D53C23000140005
Loredana Di Virgilio
2023
CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA SUL TEMA SCREENING NEUROPSICOLOGICI PER L'IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLA VULNERABILITA' ALL'USO DI SOSTANZEBando n. 5/2023
ROSANNA PINTO
2023
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via dei Vestini 31 - 66100 Chieti Scalo (CH)
PEC ateneo@pec.unich.it
Centralino 0871.3551
P. IVA 01335970693
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: