Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
rinnovo borsa di studio dal titolo INDAGINE SUL CONSUMO DI SOSTANZE E I FATTORRI DI VULNERABILITA' COGNITIVA NELLA POPOLAZIONE UNIVERSITARIA BANDO N. 19/2022
Lorenzo Mattioni
2023
Contratto di rinnovo della borsa di studio Prot. n. 3068 Repertorio n. 101/2023 dal titolo “Il Covid-19 nelle condizioni di fragilità: aspetti psicologici relativi all’impatto della pandemia sui pazienti oncologici”Omissis
2023
CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA SUL TEMA COGNITIVE INHIBITION IN BIPOLAR DISORDER Bando n. 20/2023
Bertoli Massimo
2023
Conferimento BdS per attività di ricerca dal titolo:“Running D+” PROT. N. 2701 del 27/09/2023Omissis
2023
CONFERIMENTO DI N. 01 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO: “DALLA STUDENT RETENCTION ALLA STUDENT VOICE: RICERCA AZIONE SULLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO” - S.C. 14/C - S.S.D. SPS/07 Sociologia Generale - Codice CUP E21I22000210008 emanato con Decreto Rep.n.128/2023 Prot.n.1568 del 02/08/2023 pubblicato sull'Albo Pretorio di Ateneo in data 03/08/2023, Atto numero 24445 del 02-08-2023.
PAONE FIORELLA
2023
Contratto di conferimento borsa di studio per l’attività di ricerca sul tema “Analisi dei parametri strong motion per studi di attenuazione sismica (PGA, PGV, intensità di Housner e di Arias) in aree vulcaniche” SSD GEO/10Omissis
2023
CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA SUL TEMA COMPUTATIONAL METHODS FOR THE STUDY OF NEURAL CORRELATES OF MINDFULNESS MEDITATION RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA LAURA MARZETTI
Bruno Carlos Pless
2023
Conferimento BdS per attività di ricerca dal titolo: “Migliorare l’immunoterapia per il carcinoma prostatico avanzato” PROT. N. 2239 del 25/07/2023Omissis
2023
Rinnovo Borsa di Studio dal Titolo: MODELLAZIONE DI ANALISI NONLINEARI DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - Dott. Marco TERRENZI - Bando N. 1894/2022 del 26/07/2022 - Prot. N.1894 del 26/07/2022
Terrenzi Marco
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1419 del 12.10.2023
PASTORELLO Andrea
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1421 del 12.10.2023
MACAIONE I na
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1422 del 12.10.2023
GIANCOTTI Alfonso
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1423 del 12.10.2023
AYMONINO Aldo
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1424 del 12.10.2023
VADINI Ettore
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1425 del 12.10.2023
MIURA Sharon Yoshie
2023
Conferimento incarico relatore Convegno e Mostra: SYLVA: un ragionamento collettivo – Giornata inaugurale della Sala Mostre “Spazio Francesco Garofalo” del Dipartimento di Architettura di Pescara Dipartimento di Architettura, Pescara, 17.10. 2023. Prot. n. 1420 del 12.10.2023
MARINI Sara
2023
Conferimento incarico relatore per Giornata Inaugurale del 1° semestre del CdS in Design - Corso di Laurea in Design – DdA, Pescara, 13 OTT 2023. Prot. 1411 del 11.10
DELL'ACQUA BELLAVITIS Arturo
2023
CONFERIMENTO DI N.1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA’ DI RICERCA, ISTITUITA DAL DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI DELL’UNIVERSITÀ “G. D’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA DAL TITOLO ‘Studio dei contesti funerari e delle stratigrafie: Agia Marina e Capestrano’, nell’ambito del progetto MAE CIPRO 2023 del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, - CUP: D63C23000610001
DI VALERIO Eugenio
2023
CONFERIMENTO DI N.1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA’ DI RICERCA, ISTITUITA DAL DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI DELL’UNIVERSITÀ “G. D’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA DAL TITOLO “Riordino, Inventariazione e studio di documenti provenienti dai fondi dell’Archivio Storico-Diplomatico del Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale relativi all’Egitto e alla Palestina” - CUP: D53C23001630005
FANTINI Alexander
2023
PAGAMENTO BORSA INTEGRATIVA ERASMUS
ESPOSITO CAMILLA
2023
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 24-03-2014 aggiornato al 28-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via dei Vestini 31 - 66100 Chieti Scalo (CH)
PEC ateneo@pec.unich.it
Centralino 0871.3551
P. IVA 01335970693
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: